lunedì 27 gennaio 2025

Ritratto Sonoro, la Mostra

Da sabato 18 gennaio nella sala Litza Cittanova Valenzi del Maschio Angioino sono esposte le opere selezionate del concorso "Ritratto Sonoro" . La mostra, visitabile fino al 31 gennaio, presenta 18 opere pittoriche di vari artisti accompagnate dai bozzetti preparatori realizzati durante le prove tenutesi a Villa Pignatelli nella "Settimana di Musica d'Insieme". Al vernissage oltre al Presidente della Fondazione Lucia Valenzi erano presenti per l'Associazione Alessandro Scarlatti il Presidente Oreste de Divitiis e il Direttore Tommaso Rossi, per l'Accademia di Belle Arti Olga Scotto di Vettimo e il Direttore Giuseppe Gaeta. All'evento hanno partecipato numerose persone e tra queste molti giovani.






















La mia opera: Collage sonoro in Sol(llima).


Dal titolo si evince che si tratta di un collage. La musica è una connessione emotiva. Ho evidenziato il legame tra i musicisti e i loro strumenti. Dalle note dal vivo, che hanno definito le mie emozioni visive, ho realizzato graficamente l'unione tra la Scarlatti Baroque Sinfonietta e il violoncello del sol(ista) Giovanni Sollima. I ritratti a matita, in bianco e nero, si incastrano, come in un puzzle, con i pezzettini di carta colorata, strappati dalla pubblicità dei quotidiani. Una dolce armonia di colori e di suoni. Da questo mosaico si erge, spunta fuori, l'abilità di chi suona, “il manico”. Ecco allora un pezzo tridimensionale dello strumento protagonista. Il riccio del violoncello, con la sua caratteristica forma. Alla fine la musica ha delineato il ritratto sonoro, il ritratto dei sentimenti.









Nessun commento: