mercoledì 30 dicembre 2015
vasi comunicanti
Un calice travasa il suo contenuto in un’altro, mischia la sua cultura. Un passaggio di esperienze e di emozioni che insieme riempiono una bottiglia... la vita.
à la santé [mentale]
Nel numero 51 di "UT" l'inserto con la stampa della mia opera
"vasi comunicanti" scelta per il tema l'ebbrezza.
"vasi comunicanti" scelta per il tema l'ebbrezza.
domenica 29 novembre 2015
sono concettuale
Questo è il mio ex tecnigrafo, un Mautren degli anni 80,
diventato col tempo tavolo da lavoro.Sono trent'anni che
questo oggetto è parte integrante dei
miei progetti,
delle mie idee. Questo ingombrante e pesante aggeggio
è diventato oggi un
opera d'arte concettuale, eletta a
pieno titolo con l'approvazione di Joseph Kosuth e
la benedizione di Sol LeWitt... Dimenticando Venezia,
sogna di partecipare alla "due anni" nel padiglione
della
Norvegia come tavolo d'appoggio. Poi finita la kermesse
lagunare il piano verrà bruciato mentre la struttura di ferro
entrerà a pieno titolo nella raccolta differenziata del comune.
![]() |
retro concettuale |
lunedì 10 agosto 2015
lunedì 29 giugno 2015
Me ginestra!
Al più grande poeta che sia mai esistito/che ha avuto
il coraggio di guardare la natura negli occhi/di contemplarla/
di affrontarla/di subirla/di viverla con umiltà/di resistergli
con la forza della bellezza/con la delicatezza di un fiore/
alla città-ginestra [...]
mercoledì 3 giugno 2015
Animali Fragili
Opera e commento al libro di Gaetano Gravina "Animali Fragili"
Con una scrittura semplice ed efficace ti cattura piacevolmente.
Nelle 164 pagine è il destino che traballa sotto i colpi dei limiti umani.
Nella “Caos City” s’intrecciano le storie con dentro le amicizie, gli amori, i tradimenti, i segreti, le fughe, i rischi e gli sgarri. I personaggi, si muovono senza fretta in una malinconica atmosfera. Tutto ha un prezzo, anche l’illusione di una vita migliore. Per i fragili animali di Gaetano Gravina la realtà rimane solo un sogno caduto in disgrazia! [giuseppe piscopo]
In principio fu il denaro... Poi il rimorso inventò Dio!
Alla periferia dei sentimenti gli animali fragili non hanno più domande perchè le risposte sono senza coraggio.
Con una scrittura semplice ed efficace ti cattura piacevolmente.
Nelle 164 pagine è il destino che traballa sotto i colpi dei limiti umani.
Nella “Caos City” s’intrecciano le storie con dentro le amicizie, gli amori, i tradimenti, i segreti, le fughe, i rischi e gli sgarri. I personaggi, si muovono senza fretta in una malinconica atmosfera. Tutto ha un prezzo, anche l’illusione di una vita migliore. Per i fragili animali di Gaetano Gravina la realtà rimane solo un sogno caduto in disgrazia! [giuseppe piscopo]
In principio fu il denaro... Poi il rimorso inventò Dio!
Alla periferia dei sentimenti gli animali fragili non hanno più domande perchè le risposte sono senza coraggio.
martedì 17 marzo 2015
il mercato globale
Nel
villaggio globale c’è ancora molta gente
che non riesce nemmeno a mangiare.
Molti
la spesa la fanno nei contenitori dei rifiuti.
Il
titolo di questa vignetta potrebbe essere
“cassonetto di risonanza”. Invece
mi farebbe
piacere interpretarla nell’altro modo.
Un grande supermercato che la madre terra
mette a disposizione di tutti, nessuno escluso.
vignetta per Humour a Gallarate 2015
sabato 28 febbraio 2015
CD Avitabile
Mi riesce difficile trovare l'uscita
quando sono dentro i suoni di
Enzo Avitabile, nel suo labirinto
musicale è piacevole perdersi...
quando sono dentro i suoni di
Enzo Avitabile, nel suo labirinto
musicale è piacevole perdersi...
Iscriviti a:
Post (Atom)